auto-3209511_1920

Tecniche per vendere l’auto

Vuoi vendere subito la tua auto? Rendi infallibile il tuo annuncio

Molti automobilisti vorrebbero sostituire la propria auto ma sono vincolati dal vendere la vecchia auto che deve essere sostituita e trovano spesso difficoltà a monetizzare il reale valore commerciale.

Capita di inserzionare un annuncio di vendita senza ricevere per intere settimane una sola richiesta di informazioni.

Passa il tempo e alla fine si convincono che il prezzo richiesto è superiore all’effettivo valore di mercato.

A questo punto la cosa che sembra più semplice da fare è ribassare il prezzo di vendita.

Ma non tutti sanno che molto spesso il mancato interessamento da parte dei numerosi acquirenti risiede soltanto in un annuncio di vendita ideato in modo sbagliato. 

Analizziamo allora alcune tecniche utili a ottenere un’inserzione impeccabile e in grado di attrarre numerosi compratori.

Se anche tu sei in procinto di vendere la tua auto concediti pochi minuti per leggere questo articolo.

Una semplice guida che ti schiarirà alcune idee.

A seconda della vettura da vendere e del suo valore commerciale potresti scegliere di avvalerti di un portale di vendita anziché di un altro. Il mio consiglio è quello di utilizzare ogni vetrina a disposizione modo da raggiungere un bacino di utenza considerevole.

Sei pronto? Possiamo iniziare

Subito.it per vendere l’auto

Uno dei portali di vendita più diffuso e di cui avrai sicuramente sentito parlare è Subito.it. Questa piattaforma ti permetterà di inserire un buon annuncio di vendita e raggiungere un numero consistente di possibili acquirenti. 

Iniziamo quindi proprio da qui e vediamo insieme come sfruttare al meglio questo sito di vendita on-line.

La prima cosa da fare è registrarsi. Clicca qui e procedi all’iscrizione oppure effettua il login nel caso in cui sei già registrato come utente. 

Ok. Ci siamo 

Effettua la registrazione, che richiede davvero pochi istanti. Noterai come sia intuitiva e di estrema facilità. Ti verranno richiesti dati personali come la mail e il numero di telefono. Non aver timore a rilasciare questi dati perché saranno indispensabili per essere contattato dai possibili compratori.

Una volta terminata l’iscrizione o effettuato il login ti ritroverai nella home page del sito.

iscrizione portale per vendere l'auto

Perfetto. Ora puoi vedere, in alto a destra della pagina, il tuo nome utente e accanto ad esso l’indicazione +INSERISCI ANNUNCIO

Inserimento dei dati per l’inserzione su subito.it

A questo punto si aprirà una tendina scorrevole con i campi utili alla compilazione dell’inserzione.

inserimento dati per vendere l'auto

La prima riga riguarda la categoria e in questo caso dovrai spuntare AUTO, che altro non è che la sottocategoria di MOTORI.

Il tipo di annuncio sarà già impostato su vendita e a questo punto puoi iniziare a compilare i campi che riguardano il mese e l’anno d’immatricolazione.

Poi dovrai inserire la marca e il modello della tua auto, dopodiché l’allestimento. Questo passaggio è importante perché indirizza in modo appropriato la ricerca dei potenziali acquirenti.

Laddove non trovi l’allestimento relativo alla tua auto puoi semplicemente spuntare la dicitura ALTRO ALLESTIMENTO. In tal caso inserirai manualmente l’allestimento nel titolo principale dell’annuncio.

Ora devi inserire il chilometraggio e poi procedere con la scelta delle foto da pubblicare.

Essendo un venditore privato potrai inserire un numero limitato di fotografie (6). Quindi ti consiglio di ottimizzare al massimo questa fase dell’inserzione. 

Il servizio fotografico

La prima cosa che ti consiglio è scegliere un luogo adeguato per dare risalto alle tue fotografie. Scegli un posto spazioso, come potrebbe essere un piazzale semivuoto destinato a parcheggio.

Fai in modo che non ci sia nulla intorno alla tua auto. In tal modo chi consulterà la tua inserzione sarà concentrato esclusivamente sui particolari della vettura.

Scegli due foto dell’esterno piuttosto angolari in modo da catturare il più possibile la tua auto.

vendere l'auto
Angolo destro
vendere l'auto
Angolo sinistro

A questo punto inserisci una terza foto che metta in risalto la parte posteriore. In tal modo regalerai una visione piuttosto intera della tua auto.

fotografia per vendere l'auto
Lato posteriore

Come puoi vedere nell’esempio fotografico, la targa è stata nascosta. Spesso si tende a coprire questa informazione per una tecnica commerciale in caso di auto in conto vendita presso una concessionaria. 

Nel tuo caso ti suggerisco di non nascondere la targa in modo da rendere il tuo annuncio trasparente. I tuoi potenziali acquirenti potrebbero utilizzare il numero di targa per effettuare dei controlli preliminari. Quindi metti a disposizione di tutti la possibilità di effettuarli. La trasparenza è vista sempre di buon occhio.

Una volta pubblicate le prime tre fotografie dell’esterno auto ti suggerisco di inserirne due che ritraggano gli interni, mettendo in risalto lo stato della tappezzeria. 

fotografia interni auto
Tappezzeria posteriore
foto interne
Tappezzeria anteriore

L’ultima foto dovrà rappresentare un dettaglio prezioso che possa fare la differenza.

Se ad esempio stai vendendo un’auto che come caratteristica ha il vano posteriore molto ampio e spazioso dovrai dedicare la tua ultima foto a questa peculiarità.

In questo caso ho scelto di inserzionare una foto che raffigura il volante per dare risalto alle multifunzioni e al cambio sportivo visibile dai padre laterali.

fotografia interni per vendere l'auto
Dettaglio dell’auto

….continua l’inserimento dei dati

Una volta terminato l’inserimento delle sei fotografie ti appare la sezione IL TITOLO DELL’ANNUNCIO

Anche questo dato è molto importante perché ti assicuro che può fare la differenza quando devi vendere l’auto. Il portale attribuisce in modo automatico un titolo che potrai decidere di cambiare o estendere. Ti consiglio di aggiungere l’allestimento laddove non hai trovato quello di tuo interesse e poi un dettaglio che risulterà immediatamente visibile al ricercatore e che potrebbe stimolarlo alla visione. Alcuni dettagli che potresti inserire sono: GPL, NEOPATENTATI, 7 POSTI, GARANZIA, AFFARE… e così via.

Nel passaggio successivo devi descrivere l’auto che vuoi vendere.

Questa è una fase che considero molto importante per riuscire a vendere l’auto.

Solitamente i privati tendono ad imitare le inserzioni sviluppate dai professionisti del settore che spiegano in modo dettagliato il prodotto da vendere.

Tu sei un privato e non devi mai dimenticarlo

Loro sono rivenditori che a differenza tua hanno delle capacità ma anche dei vincoli descrittivi. Il tutto si traduce per loro in inserzioni molto professionali e dettagliate, ma purtroppo anche molto fredde.

In fin dei conti stanno tentando di vendere un’auto che non è mai stata loro e che molto probabilmente non hanno neanche guidato.

Tu invece sei il proprietario. Non stai vendendo un’auto qualunque ma stai vendendo la tua auto. Questa è il concetto da cui partire per fare la vera differenza.  

Devi trasformare l’ipotetico svantaggio che hai nei confronti di una concessionaria in un annuncio che possa stuzzicare la curiosità dei probabili acquirenti. 

Quindi, il consiglio più importante che posso darti è quello di descrivere la tua auto in modo da comunicare a tutti i lettori l’affetto e il sentimento che hai sempre nutrito verso di lei. Metti in evidenza tutta la cura che le hai riservato nel corso degli anni.

ESEMPIO PRATICO

Vendo a malincuore la mia bellissima compagna di viaggio. Un’auto meravigliosamente (UTILE, ECONOMICA, SPORTIVA, ELEGANTE, FAMILIARE) –  ricorda che ogni auto ha la sua peculiarità e la devi esaltare il più possibile. 

Nonostante la ritengo insostituibile la vendo per sopraggiunte esigenze familiari o di lavoro. Impeccabile la mia scrupolosa attenzione alla manutenzione che se vorrai ti potrò illustrare telefonicamente. (se sei possessore di un garage lo devi menzionare) (se l’hai usata solo per lunghi viaggi ti invito a descriverlo come in questo esempio).

Auto utilizzata quasi esclusivamente per uscite familiari. Infatti la percorrenza è quasi del tutto autostradale. Attualmente l’auto segnala il chilometraggio di…. L’ultimo tagliando che ho effettuato risale a km… effettuato in data… Esternamente ed internamente ben tenuta (ma se ci fossero problemi indicali in modo trasparente, come in questo esempio), a parte una lievissima ammaccatura sullo sportello lato sx anteriore di cui posso inviarti una foto dettagliata per valutarne l’entità. Sostituito il kit distribuzione come indicato dalla casa madre a km….La frizione attualmente è ancora in ottimo stato grazie anche alla percorrenza autostradale.

Freni ok

Motore ok

Frizione ok

Clima ok

Sono un privato e non posso fornire garanzie aggiuntive se non la mia maniacale e costante premura nel conservare l’auto. Altre foto e certificazioni disponibili. Ti propongo di venire a vederla senza impegno. Chiamami per fissare un appuntamento.

Finita la tua descrizione devi inserire il PREZZO

Fai una ricerca di mercato e cerca di comprendere quale sia l’effettivo valore commerciale. Tiene a mente che a differenza di un rivenditore tu hai delle limitazioni e questo lo sa benissimo anche chi deve acquistare un’auto.

Infatti tu non potrai fornire servizi di garanzia. Non potrai ritirare permute. Non potrai dare la possibilità di accedere a crediti al consumo. E cosa più importante tu non sarai mai un punto di riferimento per chi acquista. Un autosalone resta comunque una garanzia per chi vuole comprare un’auto.

Una volta stabilito il prezzo di vendita dovrai inserire il COMUNE dove ti trovi tu e quindi dove si trova l’auto.

Poi iniziano una serie di sezioni facoltative. Il mio consiglio è di lasciare queste sezioni vuote per non limitare la visibilità del tuo annuncio, ma se proprio vuoi inserire qualcosa allora limitati al carburante, al tipo di trasmissione e al numero di porte. 

Puoi concludere ora la tua inserzione inserendo il nome e il numero di telefono ma ricordati di renderlo visibile. Molte persone non gradiscono contattare per mail e se decidono di farlo potrebbe passare troppo tempo prima che tu risponda. Siccome non sei l’unico a vendere, molto probabilmente acquisteranno un’altra autovettura.

Il sito che ti ho appena descritto e per cui ti ho indicato le procedure per l’inserzione, deve essere ritenuto complementare ad altre piattaforme molto più professionali, come automobile.it e autoscout.it.

Quando lo descrivo come complementare mi riferisco agli autosaloni che lo utilizzano per inserzionare vetture del loro parco usato che sono più datate e comunque più economiche. Un professionista del settore, solitamente si avvale di altri portali per inserzionare le autovetture più prestigiose del suo parco, relegando a Subito.it i prodotti con un valore commerciale inferiore.

Quindi nel caso in cui devi vendere un’autovettura più importante ti consiglio di utilizzare anche il sito autoscout24.it. Questo a differenza di automobile.it ti permette di inserire il tuo annuncio con un profilo di venditore privato. 

Quindi cosa aspetti? 

Autoscout24.it per vendere l’auto

CLICCA QUI PER PROCEDERE SUBITO AL LOGIN O ALLA REGISTRAZIONE.

Ti seguirò passo passo. 

Ok. Ci siamo.

Se non sei già un utente registrato effettuata subito la tua iscrizione. Richiede davvero pochi istanti. È molto intuitiva e di estrema facilità. Ti verranno richiesti dati personali come la tua mail e il tuo numero di telefono. Non aver timore a rilasciarli perché saranno indispensabili per essere contattato dai possibili compratori.

Ora hai sicuramente effettuato l’accesso, altrimenti eseguilo, io ti aspetto qui.

Fatto? Tutto ok?

Procediamo.

Effettuato il LOGIN entrerai nella schermata che permette la consultazione di un menu riservato. Posizionati su Vendita e Gestione e dal menù a tendina che compare spunta Inserisci auto.

sito per vendere l'auto

A questo punto si apre una pagina in cui dovrai iniziare a inserire i dati relativa all’auto che hai deciso di vendere.

Scorri e inserisci una voce alla volta, perché ogni campo successivo sarà disponibile solo dopo l’inserimento dei dati precedenti.

Se non inserisci la marca non puoi inserire il mese d’immatricolazione e cosi via. 

Appena riempito il campo destinato al tipo di carburante ti compare un ulteriore sezione dove dovrai scegliere la potenza espressa in KW, tra quelle che risultano nella relativa lista.

Se la tua auto non rientra tra quelle scelte è probabile che hai sbagliato qualcosa e devi rivedere i campi precedenti. Per ultimo inserisci il colore. 

A differenza del portale SUBITO.IT, qui devi obbligatoriamente compilare ogni campo per procedere con la fase successiva. Ti appariranno una o più possibilità e tu devi scegliere quella adatta alla tua auto.

A questo punto si aprirà la schermata dove potrai immettere tutti i dati che puoi ricavare dalla lettura del tuo libretto di circolazione. In questa fase, alcuni dati puoi tralasciarli senza pregiudicare l’esito dell’inserzione.

È molto importante riservare la giusta attenzione durante la compilazione dei campi relativi alle caratteristiche, lo Stato e la Descrizione veicolo per la quale vale in assoluto il consiglio e l’esempio che ti ho descritto durante l’analisi del sito SUBITO.IT.

Nella sezione EQUIPAGGIAMENTO troverai numerosi campi dedicati agli optional e puoi spuntare tutti quelli che possiede la tua autovettura. Considera che in fase di consultazione tutti questi optional verranno visualizzati in un elenco ben ordinato. Quindi non tralasciare di inserirli.

Questo portale oltre a consentire l’inserimento di più fotografie ti consente anche di caricare un video dell’auto che potrai preparare precedentemente. Io non ho mai approfittato di questa opportunità ma devo dire che attualmente è ben vista dai clienti che navigano alla ricerca del nuovo acquisto. 

Ora stabilisci il PREZZO DI VENDITA, per cui ti consiglio sempre di seguire i criteri che ti ho descritto prima.

Come ti avevo preannunciato in men che non si dica hai terminato la tua inserzione e ora potrai spuntare la casella PUBBLICA.

Entro breve tempo la tua inserzione sarà visibile ad ogni potenziale acquirente che deciderà di avvalersi di questo sito, ormai fin troppo conosciuto per essere trascurato.

Piattaforme alternative per vendere l’auto

Per vendere la tua auto puoi avvalerti anche di altri portali di cui ti fornisco elenco:

KIJIJI  

EBAY

PORTAPORTESE ma solo se risiedi nella provincia di Roma

USATO QUATTRORUOTE

AUTOMOTO 

SECONDAMANO 

BAKECA 

ALVOLANTE 

AutoSuperMarket 

Social Network per vendere l’auto

Un’altra possibilità per vendere la tua auto proviene dai Social Network, con i quali si possono raggiungere milioni di utenti.

Anche l’insormontabile Facebook oggi si è adeguato mettendo a disposizione dei propri utenti una sezione dedicata alla compravendita di articoli di ogni genere. Questa sezione, conosciuta con il nome di Marketplace, ti permette di inserzionare l’auto da vendere, inserendola nella categoria dedicata appunto ai veicoli.

Però devo avvisarti dell’enorme perdita di tempo che dovrai patire. Purtroppo i Social vengono utilizzati in modo sproporzionato e se questo da una parte rende un’inserzione più visibile è anche vero che molti utenti non effettivamente interessati ti faranno perdere tempo per rispondere alle loro richieste avanzate senza logica alcuna. 

Utilizzano facebook in treno, in autobus, in metro, in auto, nella pausa caffè e peggio ancora mentre sono in bagno e solitamente si divertono a inoltrare richieste inverosimili che poi ti accorgerai che non troveranno quasi mai un riscontro vero. Pongono quesiti a cui risponderai senza riscuotere un seguìto tangibile. 

Ora non voglio assolutamente tradire il mio consiglio originario di utilizzare ogni vetrina disponibile, ma in questo caso lascio davvero a te la scelta di avvalerti o meno di questo mezzo dei social network per la vendita della tua auto.

Potresti non voler perdere il tuo tempo nelle inserzioni. Allora...

Nel caso in cui vorresti monetizzare più velocemente anche a costo di ricavare meno denaro puoi decidere di avvalerti di un rivenditore a te conosciuto o comunque a te comodo. Molti concessionari offrono il servizio di conto vendita. Chiedi quale provvigione applica alla vendita e affidati direttamente a lui.

I rivenditori autorizzati dispongono di un bacino d’utenza sicuramente più ampio e possono offrire servizi di pagamento personalizzato, garanzie accessorie e ritiro permute, che tu non riusciresti a garantire. Questo fa una bella differenza tra il vendere privatamente o professionalmente. Credimi se ti dico che lo sanno bene anche gli acquirenti.

Altra alternativa che resta comunque valida è avvalersi di società che ritirano ogni tipo di vettura per poi rivenderla alle aste riservate ai professionisti del settore.

Se non sai a chi rivolgerti ti consiglio di cliccare QUI e richiedere istantaneamente una valutazione della tua auto. Fallo subito e almeno potrai avere un parametro utile a stabilire l’eventuale prezzo di realizzo. L’unico avviso che voglio darti è che la valutazione fatta on-line o telefonicamente, non trova quasi mai riscontro in occasione del controllo visivo dell’auto. Loro applicano la politica della motivazione attribuendo all’usato del richiedente un valore che lo spinge ad andare presso una loro sede. Qui però accade spesso che il reale impegno che ti offrono non si allinea minimamente con la prima valutazione. Comunque tentare non ti costerebbe nulla e romane pur sempre una valida alternativa se vuoi vendere l’auto.

Spero di esserti stato utile e se hai bisogno di ulteriori consigli per vendere l’auto ti invito a contattarmi gratuitamente.

Visita il mio Blog. Potresti trovare altre numerose informazioni sul mondo delle automobili.

Se pensi che questo articolo possa essere interessante anche per altri automobilisti che vogliono vendere l’auto, ti chiedo di condividerlo. Puoi aiutarmi a crescere ancora un po’.

Enrico Parisi

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo

    Auto Acquisto Sicuro

    Auto Acquisto Sicuro

    Sei sicuro di conoscere tutte le insidie del mondo auto? Possiamo aiutarti dalla scelta fino all'acquisto finale della tua nuova auto. Acquista in tutta sicurezza.

    Il nostro usato

    Renault Zoe elettrica

    Renault Zoe elettrica immatricolata il 29/05/2017. A.A.S. propone in vendita questa city car, modello elettrico di questo segmento della casa francese. Con un motore 5AQ 60

    Vai all'auto »

    Bmw Z4 1.8 S-Drive

    Bmw Z4 1.8 S-Drive immatricolata il 10/04/2014. Auto Acquisto Sicuro propone in vendita questa Bmw Z4 1.8 S-Drive, creata dalla casa madre nel 2002 con l’intento di

    Vai all'auto »

    Bmw 320 d Cabrio

    Bmw 320 d Cabrio, immatricolata il 15/12/2011. A.A.S. propone in vendita questa Bmw 320 d Cabrio, creata dalla casa madre a partire dalli anni ’30 per rimanere

    Vai all'auto »

    Contattaci

    Seguici su Facebook

    Seguici su Instagram

    Gli ultimi articoli