Scopri i migliori presidi medici contro i batteri che si annidano nella tua auto
Voglio iniziare questo articolo informativo con un numero a dir poco allarmante. 700. Che tu ci creda oppure no, è questo il numero dei diversi ceppi di batteri che si annidano all’interno delle nostre auto.
E dovendo stilare una classifica partendo da quelli più dannosi per la nostra salute, i primi due sono lo stafilococco e il propionibatterio.
Il primo è responsabile di numerose infezioni e intossicazioni mentre il secondo è colpevole di numerose infiammazioni e malattie infettive.
Al di là dell’utilizzo che ognuno di noi fa della propria automobile è giusto sapere con chi si ha a che fare ogni qualvolta che ci mettiamo comodamente alla guida.
Durante un viaggio la maggioranza delle persone è solita alzare la soglia dell’attenzione quando fa una sosta per entrare in un bagno pubblico e si rilassa una volta rientrato in auto. Ma in questo modo tralascia quanto sia più contagioso vivere quest’ultima circostanza.
Infatti studi recenti hanno stabilito che all’interno delle nostre auto si annidano molti più batteri di quelli che potremmo trovare all’interno di un bagno pubblico.
Si tratta di un dato allarmante che diventa pazzesco in considerazione del fatto che spesso utilizziamo l’auto per trasportare i nostri figli, anche neonati, oppure i nostri cari, a volte troppo anziani per mettersi alla guida.
Pulire la tappezzeria non basta
Se credi che far pulire di tanto in tanto la tappezzeria dell’auto sia sufficiente a scongiurare un’infestazione di batteri, ti avviso che stai sbagliando, e di molto.
La cosa che in pochi sanno è che l’attività di pulizia degli interni dell’auto quasi mai prevede una salutare sanificazione del tuo abitacolo.
Sovente gli autolavaggi si limitano a smacchiare a fondo i sedili e i tappetini della nostra auto tralasciando l’aspetto più importante dell’igienizzazione vera e propria. Che non è mai sinonimo di sgrassatura.
Esistono numerosi centri specializzati per questo trattamento specifico che però richiede un impegno economico leggermente più alto.
Ma del resto basterebbe farlo un paio di volte l’anno per ridurre la possibilità di entrare a contatto quotidiano con batteri a dir poco pericolosi per la nostra salute.
Ho voluto scrivere questo articolo proprio con l’intenzione di farti sapere che attualmente esistono sul mercato numerosi presidi medico chirurgici per l’igienizzazione delle nostre auto.
Quindi esiste un rimedio alla portata di tutti gli automobilisti che può rendere più efficace una semplice pulizia della tappezzeria.
La prima cosa da fare è accertarsi che durante la pulizia degli interni venga dedicata la giusta attenzione alla sgrassatura profonda di alcuni elementi considerati i focolai dei batteri.
Mi riferisco al volante e al pomello del cambio, che secondo recenti studi, vengono ritenuti gli elementi più aggrediti da un infestazione batterica.
Una volta accertato che il lavoro eseguito sia stato esteso anche a questi componenti potrai prendere in considerazione l’idea di avvalerti di almeno uno dei numerosi prodotti fai da te per una buona sanificazione.
In tal modo potrai scongiurare il pericolo di una lunga convivenza con questi innumerevoli e fastidiosi batteri. Tra l’altro anche colpevoli dei cattivi odori che possono resistere tranquillamente ai consueti deodoranti per auto.
Ho preparato una lista con le varie peculiarità di alcuni prodotti presenti sul mercato e che rispondono al requisito di dispositivo medico chirurgico.
Alcuni dispositivi medico sanitari per l’igienizzazione dell’auto
Lampa 38201 Bacticyd Spray elimina batteri, muffe e funghi dalle superfici contaminate neutralizzando gli odori sgradevoli causati dai batteri. Molto pratico permette la disinfezione in soli 15 minuti.
Tarmacid Spray professionale è un presidio medico chirurgico con un costo contenuto e con una forte azione acaricida approvata dal Ministero della salute e prodotto in Italia.
Acaro Mayer Spray è un prodotto ideale per disinfestare gli ambienti interni ed è utilizzabile anche per la tua auto. Si tratta di un presidio medico chirurgico a bassa tossicità per l’uomo e per gli animali a sangue caldo.
Germicida disinfettante Wurth è un presidio medico chirurgico con azione antibatterica e fungicida. Venduto in una pratica confezione monouso e facilissimo da utilizzare come spiegato in questo VIDEO
Alternative ai consueti prodotti
Oltre all’utilizzo dei prodotti che, come questi in elenco, garantiscono una sufficiente disinfezione potresti decidere di avvalerti di professionisti della sanificazione.
Negli ultimi anni è in voga l’utilizzo di sanificatori all’ozono che promettono risultati eccellenti in materia di igienizzazione. Si tratta di Dispositivi medico sanitari all’avanguardia. Ce ne sono moltissimi in ogni provincia italiana.
Ad esempio potresti rivolgerti a Ozono Bio Sanificazioni.
Ti consiglio di visitare il loro sito e magari decidere di avvalerti di loro anche per sanificare i tuoi ambienti domestici, soprattutto in periodi di particolare contaminazione da virus altamente contagiosi.
Spero di esserti stato utile e ti chiedo di condividere questo articolo per aiutare il mio Blog a cresce ancora un po’.
Enrico Parisi