Per scegliere l’automobile giusta devi individuare i tuoi parametri personali
Ciao se stai leggendo questo articolo del mio Blog, con molta probabilità, hai già confezionato l’idea di acquistare la tua prima auto o di sostituire la vecchia. Ma qual’è l’automobile giusta?
Ti consiglio di spendere cinque minuti del tuo tempo per leggere questo articolo e comprendere l’importanza di stabilire in anticipo le tue priorità.
Devi sapere, che ogni consumatore finale, qualsiasi sia il settore di riferimento, deve assolutamente passare per questa fase preventiva relativa all’individuazione del prodotto giusto. Un prodotto che risponda alle sue esigenze, al budget di spesa disponibile e che sappia esaudire il suo gusto personale.
Quindi, così come accade per l’acquisto di un’auto, di un computer o di un semplice paio di scarpe, devi analizzare ciò che per te è realmente indispensabile.
Cerco di spiegarti meglio questo punto fondamentale e imprescindibile.
Prima di uscire di casa per andare a comprare le tue nuove scarpe, molto probabilmente già sai con certezza cosa ti serve. Una scarpa da ginnastica, uno stivale o una scarpa elegante. Partire dalla consapevolezza di ciò che ti occorre veramente ti permetterà di evitare le incertezze future che potrebbero insorgere quando sei davanti alla vetrina del negozio. Ma soprattutto ti eviterà di perdere tempo prezioso.
Ti garantisco che gli acquisti sono spesso caratterizzati da una spinta emozionale. Anche tu potresti non esserne immune.
Non ti è mai capitato di uscire di casa per fare un tipo di acquisto e poi ti sei ritrovato a comprare altro?
Succede spesso di seguire un’emozione che fa cambiare idea. Spesso accade propio davanti alla vetrina di un negozio. Ma la domanda che ti voglio fare è: “Dopo, come affronti quell’esigenza originaria che ti ha fatto uscire di casa per effettuare l’indispensabile acquisto?”
Ora, se questo accade per un paio di scarpe molto probabilmente te ne farai una ragione. Ma se devi acquistare un prodotto più importante, allora diventa indispensabile focalizzarti bene sull’importanza di questa fase preventiva dell’acquisto. L‘individuazione del prodotto giusto.
Ora entriamo insieme nel caso specifico dell’acquisto di un’auto, che rientra prepotentemente nella categoria delle compere più importanti.
Esistono diversi parametri da considerare per identificare la tua nuova auto. Il mio consiglio è di partire da quello più essenziale per te, e solo successivamente considerare gli altri, in una scaletta mentale che ti farà individuare la giusta automobile.
Spesso le persone che non hanno ben chiara l’idea di quello che gli occorre si ritrovano incastrati nella successiva fase di scelta dell’auto e si ritrovano a volteggiare da una proposta all’altra come se non ci fosse un domani. Nella mia esperienza ho avuto a che fare con numerose persone che nel giro di pochi minuti passavano dall’idea di acquistare una berlina a quella di regalarsi un coupé. Tutto senza logica. Trasportati e distratti dall’emozione che alcune auto possono alimentare.
Forse non è il tuo caso specifico, ma solitamente il primo importante parametro intorno al quale costruire l’individuazione dell’automobile da comprare, è il budget a disposizione. O comunque quello che si è stabilito di voler dedicare a questo acquisto.
BUDGET DI SPESA
Ovviamente il budget di spesa va considerato valutando ogni forma di pagamento si voglia scegliere. Che sia in unica soluzione oppure sotto forma di rata mensile, è importante che rientri in quella forbice di spesa entro la quale devi o vuoi orientarti.
Quindi, sostenendo che anche per te, sia questo il parametro da cui iniziare, ti consiglio di stabilire bene la tua spesa massima. Attenzione a questo riferimento perché il 90% delle persone che ho assistito nell’acquisto dell’auto si è vista tradita da un preventivo originario che purtroppo aveva calcolato in modo sbagliato.
Per spesa massima si deve intendere il costo massimo sostenibile e non solo quello relativo al prezzo dell’auto.
Ogni autovettura ha le sue peculiarità e quindi i suoi personali costi, sia di acquisto che di gestione.
Acquistare infatti la tua nuova auto non significa soltanto affrontarne il relativo prezzo di acquisto ma considerare tutte le spese immediate e a breve termine che si dovranno sostenere.
SPESE IMMEDIATE
Ricordati che la macchina che vuoi acquistare non è esente da alcune spese obbligatorie e immediate e che possono incidere in modo prepotente sulla spesa totale.
Il primo costo riguarda il passaggio di proprietà dell’auto che viene calcolato in base ai KW registrati sul libretto di circolazione e che quindi è variabile e strettamente legata al tipo di vettura che vorresti acquistare.
Poi esiste il bollo auto che potresti dover pagare a breve termine. Dunque sarà necessario assumere questo tipo di informazione, perché nel caso fosse prossima la sua scadenza dovrai considerarne il pagamento. Obbligatorio e sempre variabile a seconda dei KW.
Ultima spesa immediata riguarda la copertura assicurativa necessaria alla circolazione e che viene calcolata in base a numerosi altri parametri che vanno dalla cilindrata alla classe di merito passando poi per la copertura di altri premi per garanzie accessorie. Tutti parametri che incidono in modo consistente sul canone assicurativo, che ti ricordo essere obbligatorio e variabile a seconda dell’auto che vuoi acquistare.
SPESE A BREVE TERMINE
Certamente saprai quanto sia fondamentale la manutenzione ordinaria di un’auto, soprattutto se la tua parola d’ordine è risparmio. Ma la cosa più importante in questa fase è considerare quali interventi andranno effettuati nell’immediato o comunque a breve termine. L’importanza deriva dal fatto che incideranno inevitabilmente sul costo complessivo dell’auto.
Questo è un punto fondamentale da chiarire
Innanzitutto devi conoscere quali sono i costi di manutenzione ordinaria dell’auto in questione e fare un po’ di calcoli rapidi. Ovviamente mi riferisco solo gli interventi ordinari.
Purtroppo ogni auto può nascondere delle insidie spesso non evidenti ma solo destinate ad insorgere durante l’utilizzo effettivo dell’automobile. Almeno che, tu non sia un professionista del settore, sarà difficile preventivare gli interventi straordinari che restano dunque un’incognita non sempre quantificabile.
Tra gli interventi di manutenzione ordinaria ovviamente ci sono quelli più importanti che riguardano la distribuzione, la frizione, l’impianto frenante, gli ammortizzatori e gli pneumatici. Ti sto descrivendo quelli che sono considerati interventi necessari per la sicurezza stradale e che vanno necessariamente eseguiti anche se a lunga distanza.
Spesso un’auto, apparentemente affascinante e di giovane immatricolazione può avere nel suo curriculum un chilometraggio elevato o comunque a ridosso di queste manutenzioni importanti. Ciò ti metterà nella condizione di doverle affrontare a breve termine, andando a disturbare il tuo bilancio iniziale.
Ecco quindi che il chilometraggio a volte può essere più importante della data di immatricolazione.
Quando andrai ad inserire i parametri di ricerca sui portali di vendita auto potresti indicare una data più vecchia richiedendo però alla ricerca di mostrarti le auto con un chilometraggio che non sia a ridosso delle inevitabili manutenzioni che ti ho appena elencato.
Ricordati che ogni spesa va quantificata e calcolata anche nel caso in cui decidi di acquistare l’automobile a rate.
Se hai determinato che il canone mensile debba avere un importo non superabile, dovrai necessariamente considerare, anche approssimativamente, tutti i costi che ti ho elencato. Successivamente devi sommarli e poi dividerli per i 12 mesi dell’anno. La cifra che ne deriva è la tua prima rata non scritta, ma che sai di dover affrontare ogni mese. Stabilita la rata per il finanziamento dell’auto la devi sommare alla rata non scritta e relativa alle spese annuali. Il risultato sarà l’importo della rata effettiva che dovrai sostenere ogni mese. Se rientra nel tuo budget iniziale vuol dire che sei nella direzione giusta.
Non dimenticarti di fare questo calcolo. E’ fondamentale per non tradire la spesa che ti sei prefissato di affrontare per la nuova automobile.
GLI ALTRI PARAMETRI DA CONSIDERARE NELL’INDIVIDUAZIONE DELL’AUTO DA ACQUISTARE
Una volta chiarito il tuo budget di spesa e come calcolarlo in considerazione delle spese accessorie che ti ho appena descritto, puoi iniziare a considerare tutti gli altri parametri necessari all’individuazione della tua nuova auto.
Il dato di ricerca più importante sarà quello relativo al segmento dell’auto.
Cosa ti occorre realmente? Quali sono le tue necessità primarie? Ti occorre un’auto da utilizzare quotidianamente per recarti a lavoro oppure hai solo la necessità di un’auto da utilizzare nel tuo tempo libero? Ti occorre un’auto ultra comoda per spostarti con la tua famiglia oppure sei un single che preferisce una bella auto sportiva che non sia vincolata ad uso familiare?
Hai la disponibilità di un garage privato oppure dovrai lasciare in strada la tua nuova auto?
Potrei continuare con infinite varianti ma lascio a te e alle tue esigenze individuare questo parametro che però devi necessariamente stabilire da subito per evitare che una spinta emozionale percepita durante la ricerca possa farti perdere tempo. E’ vero che le scelte migliori sono quelle ponderate e che a volte perdere tempo non è un problema, ma ti assicuro che in questo tipo di acquisti avere le idee chiare è fondamentale.
Ti riporto l’esempio delle scarpe che ti ho descritto in apertura dell’articolo.
Esci di casa con la certezza di acquistare un paio di scarpe da ginnastica. Ti occorrono e hai già in mente quali caratteristiche devono avere per rispondere alle tue esigenze e al tuo gusto personale. Arrivi nel negozio e sei fortunato da individuarle immediatamente. Ma poi dando un’occhiata alla vetrina del negozio vieni catturato da altre alternative che non rispondono alle tue esigenze originarie ma che ti stuzzicano la mente. A questo punto sei indeciso e quindi decidi di pensarci un pò per non farti fregare dalla spinta emozionale di tradire le tue esigenze. Meglio essere ponderati. “Magari faccio un giro e ci penso su”. Lontano dalla vetrina, lontano dalla tentazione.
Riflettendo bene le scarpe da ginnastica ti servono davvero e poi quelle che avevi visto da subito erano proprio in linea con il tuo budget e il tuo gusto personale. Bravo non ti sei fatto tradire dall’emozione di acquistare altro. Torni nel negozio e purtroppo ti accorgi che quella scarpa che tanto era giusta per te è stata venduta. La spinta emozionale ha prodotto i suoi effetti collaterali. Come ti ho già spiegato molto probabilmente te ne farai una ragione così come te la saresti fatta nel caso in cui decidevi di acquistare la scarpa colpevole di averti distratto. Ma la cosa potrebbe essere diversa quando si tratta di acquistare un bene più importante come l’auto.
Perché perdere tempo con il rischio di farti sfuggire la tua occasione? Decidi subito che automobile ti occorre, falla rientrare nel tuo budget e sviluppa la tua ricerca in base ai dati che ti sei prefissato.
Altro parametro importante per l’individuazione del tipo di automobile da acquistare è relativo al tipo di alimentazione. Puntare sull’acquisto di una vettura diesel anziché a benzina o elettrica o a gas può fare una grande differenza, sempre in ordine alle spese da affrontare durante l’utilizzo della stessa.
Questo per dire che ad esempio non sempre acquistare una auto GPL significa risparmio sicuro. Tutto dipende proprio dall’utilizzo che farai della tua futura automobile e dalle necessità che hai.
Magari non percorri troppi chilometri ma vivi una grande metropoli. In questo caso potresti non dover correre il rischio di vederti inibire l’utilizzo dell’auto dai consueti blocchi alla circolazione promossi dal tuo comune di residenza. Allora in questo caso la tua scelta potrebbe tendere verso una vettura GPL o addirittura elettrica. Allora devi essere consapevole del fatto che ogni 10 anni dovrai necessariamente sostituire le bombole dell’impianto a gas oppure sostituire periodicamente le batterie dovendo affrontare una spesa di manutenzione piuttosto rilevante.
Come puoi ben vedere gli elementi da considerare anche in questo caso sono molti e come per il resto dei parametri anche per questo vale la regola di fissarlo da subito e cercare fino alla fine di non tradirlo.
Bene! Ora che hai deciso il tuo monte spesa, il segmento, la potenza, il tipo di alimentazione e quanti chilometri puoi permettere che abbia il tuo nuovo usato è arrivato il momento di iniziare a ricercare la tua futura automobile.
Fai attenzione però a seguire questo mio ultimo consiglio per non buttare al secchio il tempo speso per l’individuazione della tua nuova auto. Se effettuerai la ricerca sui portali dedicati al mercato dell’automobile devi restare fedele e inserire i parametri che hai appena puntualizzato.
Solo in questo modo eviterai ulteriori incertezze. Ti assicuro che le proposte che ti verranno offerte sono tantissime con i tuoi parametri e sarà già difficile scegliere. Ma se esci fuori dal binario, ti assicuro che la ricerca diventerà davvero snervante. Emozioni ed esigenze si scontreranno generando continue battaglie che ti faranno solo perdere tempo, e forse anche un buon affare.
Ora sei pronto per la fase successiva che riguarda la ricerca dell’auto che hai individuato essere giusta per te.
Se ti serve qualche consiglio su come cercare l’auto ti invito a leggere Ricerca l’automobile giusta.
In caso contrario di suggerisco di iniziare subito. Il mercato offre molto ma rimane pur sempre suscettibile di variazioni e potresti perdere l’auto giusta. Ricorda che ogni giorno ci sono tantissime persone che ricercano la tua stessa auto.
Se puoi contare su un rivenditore di fiducia ti consiglio come primo passo di andare da lui altrimenti puoi cominciare ad affidarti ai portali che trattano il mondo dell’usato a quattro ruote.
I siti che ti consiglio offrono la possibilità di scaricare le relative App da installare sul tuo telefono cellulare. In questo modo potrai essere aggiornato tempestivamente su ogni nuova proposta che rientra tra i risultati della tua personale ricerca, oppure tenere d’occhio le auto che stai già valutando.
Buona fortuna per il tuo nuovo acquisto e se hai bisogno di assistenza non esitare a contattarmi anche in privato oppure ti invito a leggere il mio blog personale.
Puoi iniziare la tua ricerca fin da ora cliccando su i link che ho inserito per te: