preparare l'auto da vendere

Un’auto da vendere va preparata

Scopri cosa fare per rendere impeccabile l’auto da vendere

Se hai deciso di sbarazzarti della tua vecchia automobile e vuoi consigli pratici su come monetizzare il più possibile attraverso la vendita, allora sei nel posto giusto.

Ti spiego cosa fare prima di vendere la tua auto usata

Innanzitutto devi considerare il fatto che tu non sei un professionista del settore e che vuoi guadagnare il più possibile dalla cessione della tua vecchia auto. Se adotterai i miei consigli riuscirai a farlo nel modo migliore e in tempi brevissimi.

Iniziamo subito a esaminare alcune caratteristiche fondamentali che sono alla base di una buona preparazione dell’auto da vendere.

Anche se hai deciso di disfarti della tua auto perché la consideri ormai vecchia e non adatta alle tue necessità, ricordati che per altre persone, di li a poco, potrebbe diventare la loro nuova auto. 

Il primo consiglio quindi è quello di concedere al tuo possibile acquirente alcune condizioni che vorrai avere anche tu quando andrai a comprare la tua nuova auto.

Non fare agli altri ciò che non vuoi venga fatto a te”

Molti potenziali acquirenti, anzi direi tutti, comprese le concessionarie a cui potresti offrire la tua vecchia auto come permuta per il nuovo acquisto, tendono a traslare le condizioni estetiche dell’auto alla manutenzione che il proprietario gli ha dedicato e quindi alle condizioni strutturali e motoristiche dell’auto. 

Tutti, compreso io, sono inclini a premiare un proprietario attento e scrupoloso E regalando attenzione particolare all’auto si inibiscono da soli dal voler intraprendere trattative spregiudicate. 

Una città pulita tende ad innescare nella mente dei suoi visitatori un meccanismo di rispetto e suggestione verso i suoi abitanti. Fatta eccezione per la maleducazione.

Per farla semplice, le condizioni estetiche saranno il tuo biglietto da visita.

Tendenzialmente, nel momento in cui si decide di sostituire l’auto, iniziamo a trascurarla fino a renderla impresentabile.

Da qui l’importanza di affrontare immediatamente un vero e proprio lifting della tua vecchia auto. 

Ti bastano poche azioni e un piccolo investimento che ti assicuro tornerà utile. 

Considera che quando compravo e rivendevo auto, la dedizione a questo lavoro di ringiovanimento, mi era sufficiente per far lievitare il mio margine di guadagno.  

Occorre dedicare mezza giornata ad eseguire alcuni trattamenti indispensabili prima di ogni altra cosa, soprattutto prima di elaborare il tuo annuncio di vendita.

Mai fotografare una modella senza trucco.

Pulizia degli interni dell’auto da vendere

La pulizia e sanificazione degli interni è il primo intervento da fare. E lo devi considerare assolutamente indispensabile per l’auto da vendere.

Ti consiglio di verificare nella tua zona di residenza quale autolavaggio effettua una buona sgrossatura e sanificazione degli interni. 

La spesa è minima e ti garantisce un ritorno d’immagine indispensabile.

Se hai del tempo da dedicare e una buona manualità potresti prendere in considerazione l’idea del fai da te per il lavaggio degli interni. 

Personalmente preferisco lasciare a Cesare quel che è di Cesare.

A seconda delle condizioni in cui riversano gli interni dovrai decidere come provvedere.

A volte è sufficiente una pulizia superficiale per ravvivare i tessuti e sgrassare tutto il resto.

interni sporchi
Sedili interni Fiat 500 prima del lavaggio
interni puliti dell'aio da vendere
Sedili interni Fiat 500 dopo il lavaggio

Il mio consiglio è quello di richiedere all’autolavaggio lo smontaggio dei sedili. In tal modo riusciranno a pulire interamente la moquette interna anche nelle zone che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere. Anche le sedute, una volta smontate, possono essere pulite più facilmente e in modo approfondito.

interni auto da vendere con sedili smontati
Interni Smart for two

Dopo aver pulito gli interni potresti decidere di effettuare una supplementare disinfezione dell’abitacolo al fine di eliminare quanti più batteri e funghi possibili e quindi rendere l’abitacolo privo di ogni cattivo odore. 

Personalmente dopo la pulizia degli interni io mi avvalgo sempre di un germicida disinfettante per auto che sia però anche un presidio medico chirurgico veramente efficace e semplice da utilizzare.

Ti ho preparato una guida sull’utilizzo dei migliori disinfettanti e germicidi per auto presenti sul mercato e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Pulizia e lucidatura degli esterni dell’auto da vendere

Una volta terminata la pulizia e igienizzazione degli interni devi provvedere al lavaggio esterno della carrozzeria. Altro intervento indispensabile per l’auto da vendere.

Il lavaggio non deve essere eseguito necessariamente dalle stesse persone che hanno pulito gli interni. Decidi sempre tu se e da chi farti aiutare per questa seconda fase. 

lavaggio dell'auto da vendere
Preferire il lavaggio a mano

Il lavaggio esterno, meglio se fatto eseguire a mano, deve comunque rispettare alcuni accorgimenti fondamentali, onde evitare possibili aloni post lavaggio e garantire foto brillanti da inserire nel tuo annuncio di vendita.

La lucidatura dell’auto da mettere in vendita sarebbe un eccellente valore aggiunto, ma in questi casi l’investimento può considerarsi più alto del previsto, e se non fosse estremamente necessario potresti evitarlo. 

Effettuare la lucidatura fai da te potrebbe essere una valida alternativa ma la mia idea è non farla piuttosto che eseguirla male. Spenderesti soldi e tempo inutilmente. 

Ti consiglio però di dedicare alcuni minuti per effettuare un’altra operazione che personalmente mi ha sempre dato risultati più che soddisfacenti. Sopratutto in previsione di un servizio fotografico da fare per l’inserzione dell’annuncio di vendita.

Esistono molti prodotti post-lavaggio da poter utilizzare per rendere brillante la tua auto da vendere. Questi prodotti regalano risultati a volte insperati.

lucidatura dell'auto da vendere
Autovettura lucidata con prodotto Formula-Uno

Ti ho preparato una guida sull’utilizzo dei migliori lucidanti per auto presenti sul mercato e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Consultala qui. (ARTICOLO IN FASE DI COMPLETAMENTO)

Lucidatura dei fari dell’auto da vendere

Una spesa che invece affronterei laddove fosse necessaria è quella relativa alla lucidatura dei fari. Una coppia di fari troppo sbiadita per l’esposizione al sole provoca un impatto sgradevole già nell’osservazione delle fotografie. Ma in caso di appuntamento con l’eventuale acquirente, potrebbe influire negativamente e spesso rovinare l’ottimo lavoro svolto per la preparazione dell’auto da vendere.

Ricorda che anche sulle auto più datate si riesce ad avere ottimi risultati migliorando l’estetica totale dell’automobile.

lucidare i fari dell'auto da vendere
Vecchi fari dopo la lucidatura

Anche questa è una pratica che potresti eseguire da solo nel caso in cui saresti disposto a sostenere un piccolo investimento. In caso contrario potresti decidere di avvalerti di alcune carrozzerie o autolavaggi che provvedono a questo tipo di ripristino. 

Ovviamente le carrozzerie eseguono un lavoro molto professionale che prevede anche l’utilizzo di un trasparente per rendere il lavoro più duraturo possibile.

Esistono molti prodotti online utili per il rinnovamento dei tuoi fari. Sento di poterti consigliare il KIT semi professionale Visbella che puoi tranquillamente acquistare direttamente QUI.

La tua auto è quasi pronta, mancano davvero le ultime accortezze che ti consiglio di non sottovalutare.

Si tratta di un paio di elementi che spesso non vengono considerati, ma che un buon rivenditore mette sempre in preventivo nella preparazione di ogni vettura da mettere in mostra nel proprio piazzale.

Tappetini per gli interni

Come ben saprai uno dei componenti maggiormente sottoposti all’usura è il tappetino lato guida. Capisco che hai deciso di vendere la tua vecchia auto ma credimi che anche questa sostituzione a volte è necessaria.

Ovviamente quelli originali regalerebbero un fascino diverso, soprattutto nel caso in cui tu stia vendendo un’auto seminuova e con pochi anni di vita. Il cambio dei tappetini originali in questo caso sarà da prendere in considerazione solo nell’eventualità che il lavaggio degli interni non abbia già prodotto ottimi risultati. Meglio avere tappetini originali ripristinati piuttosto che nuovi ma commerciali.

Nel caso di auto più vecchia ti consiglio invece la sostituzione diretta, anche avvalendoti di prodotti commerciali. 

Ci sono vari modelli e anche a prezzi accettabili. Ma ti consiglio di utilizzare lo stesso investimento per comprarli ON line e aggiudicarteli di una qualità superiore e con il logo originale. Non ti sto consigliando di spendere più soldi bensì di spenderli nel modo giusto. 

Ricordati che stai vendendo un’auto che ancora ti appartiene.

Cerca QUI il tappetino giusto inserendo nella ricerca la marca e il modello dell’auto da vendere.

Cambio tergicristalli

Altra spesa da affrontare è quella relativa al cambio dei tergicristalli. Anche per questo elemento vale per me lo stesso discorso fatto per i tappetini. 

Ordina subito online questi prodotti che arriveranno a casa tua, ancor prima che abbiano finito di lavare gli interni dell’auto. La loro sostituzione è veramente semplice e richiede un paio di minuti.

Puoi controllare e acquistare i tuoi tergicristalli online. Le marche Bosch e Valeo restano le più raccomandate.

Ultimi dettagli da controllare

Risolvere le spie luminose

Sei quasi pronto per la preparazione del tuo annuncio di vendita. Come ultima cosa devi controllare eventuali spie accese che potrebbero essere relative a cose stupide e di poco conto ma la cui risoluzione rientra nella figura di un proprietario attento e scrupoloso.

Magari una spia che segnala la luce di una freccia difettosa o fulminata, può essere risolta immediatamente con una spesa di pochissimi euro ma che regala l’impeccabilità del tuo usato.

Controllare e ordinare le manutenzioni certificate

Altra cosa necessaria è quella di cercare tra le tue carte, solitamente sparse nell’auto o a casa, ogni certificazione della manutenzione eseguita negli anni. Anche laddove hai fatto eseguire i lavori presso un meccanico di fiducia. Molte officine rilasciano una scheda dei lavori effettuati nel corso degli anni, dove potrai ritrovare la cronologia delle manutenzioni che hai effettuato e che saranno utili al nuovo proprietario.

Inutile dire che le attestazioni più importanti riguardano l’ultimo tagliando effettuato e quelle relative alle manutenzioni più importanti come la sostituzione del kit distribuzione e frizione qual ora fossero già eseguite. Importante non tralasciare la certificazione relativa al tagliando del cambio automatico. 

Ricordati che in fase di vendita tutto può tornare utile e inoltre come ti ho già spiegato agli inizi di questo articolo un proprietario scrupoloso rende l’idea di ciò che vende.

Ordina tutto ciò che hai a disposizione, garantendo al tuo cliente una visione semplice e rapida. Tutte le informazioni che ti ritroverai saranno utili anche per la descrizione del tuo annuncio.

Ora possiamo dire che sei pronto a mettere in mostra la tua auto. 

Devi procedere all’elaborazione del tuo annuncio di vendita.

Ti invito a seguire tutte le indicazioni necessarie a rendere infallibile il tuo annuncio e che puoi ritrovare in questo articolo del mio blog. Buona lettura.

Spero di esserti stato utile e ti chiedo di condividere questo articolo per aiutare il mio blog a crescere.

Enrico Parisi

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo

    Auto Acquisto Sicuro

    Auto Acquisto Sicuro

    Sei sicuro di conoscere tutte le insidie del mondo auto? Possiamo aiutarti dalla scelta fino all'acquisto finale della tua nuova auto. Acquista in tutta sicurezza.

    Il nostro usato

    Renault Captur

    Renault Captur immatricolata il 14/06/2018 A.A.S. propone in vendita questa monovolume, penultimo modello di questo segmento della casa francese. Con un motore 1500 alimentato a

    Vai all'auto »

    Jaguar F-Pace Portfolio

    Jaguar F-Pace Portfolio, immatricolata il 21/06/2020. A.A.S. propone in vendita questo SUV compatto dalle linee sportive immesso sul mercato dalla storica casa Jaguar. Questa versione con

    Vai all'auto »

    Contattaci

    Seguici su Facebook

    Seguici su Instagram

    Gli ultimi articoli